In questa rubrica Storia del Design parleremo di oggetti, marchi, elementi di design che sono diventati iconici al punto di penetrare nel linguaggio comune e nei costumi della nostra società. Una serie di articoli che non parlano di design ma del design e di come esso influenza le nostre vite, nel bene o nel male. […]
Tag: storia
La timeline della storia dei font
Mentre facevo una ricerca su internet mi sono imbattuto in questo interessante strumento che permette di avere una panoramica organizzata secondo la linea temporale, dei caratteri che hanno determinato un punto importante per la storia della grafica e della tipografia. I font: storia e classificazione In questo blog abbiamo già trattato l’argomento sia dal punto […]
Massimo Vignelli: Dal cucchiaio alle città
Introduzione Riconosciuto come uno dei più grandi maestri del graphic design al mondo, Massimo Vignelli, nel corso della sua carriera ha curato l’immagine di alcune fra le più importanti aziende al mondo, fra le quali American Airlines, Benetton e Ford. A partire dagli anni sessanta, inoltre, è stato uno dei principali artefici del rinnovamento della […]
Storia di una identity per Benetton: Tutti i colori di un brand
Introduzione Nei precednti articoli abbiamo parlato dei rebrand operati recentemente da Formula1 e ebay. Ci sono brand, però, che mantengono da anni la stessa immagine (se pur con lievi cambiamenti) e godono di un marchio e di una corporate identity senza tempo, che risulta efficace e sempre attuale. Uno di questi brand è “United Colors of […]
La nascita della scrittura e della stampa
Introduzione Dalla nascita dei graffiti nelle grotte allo sviluppo della scrittura moderna, si è assistito ad una continua evoluzione di comunicazione per segni. Nella scrittura latina si è arrivati a costruire un alfabeto composto da fonogrammi, elementi di scrittura che rappresentano un determinato suono (Ad esempio vocali o consonanti). Questi fonogrammi hanno, a loro volta, […]
Araldica: I primi marchi
Oggi il mondo della comunicazione visiva è dominato dalla presenza di marchi e logotipi di ogni tipo, il graphic design contribuisce a sviluppare e diffondere soluzioni creative sempre nuove. Tuttavia, la storia dei marchi nel mondo occidentale è lunga, affonda le sue radici nell’epoca dei graffiti rupestri. I primi marchi si manifestarono con la nascita dei primi gruppi di artigiani che usavano “marchiare” le loro opere con sigle e simboli. Questa usanza divenne una pratica assai diffusa con la configurazione dei primi gruppi di muratori, scultori, massoni e scalpellini. Leggi di più a proposito di Araldica: I primi marchi…