In questo articolo, affronteremo un argomento troppo poco discusso e approfondito, ma che rappresenta l’attività centrale in ambito logo design. Stiamo parlando del manuale del marchio spesso chiamato impropriamente brand manual. Cos’è un brand manual Prima di vedere come creare un brand manual è necessario capire cos’è. Il manuale del marchio è un documento essenziale […]
Categoria: Logo design
Creare un logo con intelligenza artificiale, ha senso?
Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato molti aspetti del design, inclusa la creazione di marchi. Sono strumenti innovativi che posso essere d’aiuto ad aziende e in certi casi anche ai designer. Tuttavia, nonostante i progressi tecnologici, ci sono validi argomenti per cui affidarsi completamente all’AI per questa attività potrebbe non essere sempre la scelta […]
Logo Design: Guida a come deve essere un Marchio
In questo articol, cercherò di fornire una guida su come dovrebbe essere un marchio e vedremo a quali domande dovremmo rispondere per essere sicuri di aver progettato un buon marchio.
Il diritto d’autore: Facciamo chiarezza
Il diritto d’autore, a volte chiamato erroneamente copyright, è un insieme di norme giuridiche che protegge le opere dell’ingegno e di intelletto come libri, musica, film e opere d’arte. La “protezione” è volta ad evitare che le opere possano essere copiate o utilizzate senza autorizzazione. Il diritto d’autore concede agli autori di un opera il […]
Registrazione del marchio: La guida definitiva
Nel vasto panorama del marketing aziendale, la registrazione del marchio emerge come un passo cruciale per garantire la protezione e l’esclusivività di un’identità commerciale e visiva. La pratica di registrare un marchio non solo conferisce diritti legali esclusivi, ma costituisce anche un fondamento solido per la reputazione e la visibilità di un’azienda. In questo articolo, […]
Come utilizzare i Pantone in grafica: La guida definitiva
Nel precedente articolo abbiamo introdotto gli inchiostri Pantone e spiegato la loro utilità nonché il sistema di catalogazione. In questo articolo invece, capiremo come utilizzare al meglio questi strumenti e come evitare i classici errori. Il problema dei colori stampati Quando stampiamo, generalmente, sfruttiamo un metodo di sintesi del colore sottrattivo detto quadricromia (Spesso abbreviata […]