Pillole di font: Riassunto dei caratteri romani

Con la rubrica “Pillole di font” abbiamo fatto un viaggio nel tempo attraverso la genesi e l’evoluzione dei caratteri romani che oggi rappresentano la famiglia di font graziati più diffusa. Tutti questi font si ispirano alla capitale libraria elegante che a sua volta, con l’introduzione della minuscola carolina rappresenta un’evoluzione del lapidario romano. In questo […]

Pillole di font: I romani transizionali

Nei precedenti articoli abbiamo parlato di alcuni caratteri graziati più diffusi, i cosiddetti caratteri romani: lapidari, romani moderni (anche detti font bodoniani) e romani antichi (o Veneziani). In questo articolo, completiamo la serie dedicata a font romani parlando di font transizionali. Scopriremo la loro origine ma soprattutto, impareremo a riconoscerli e utilizzarli. Origini del carattere […]

Pillole di font: I romani antichi

Nei precedenti articoli abbiamo parlato di due tipi di font “graziati“: i font lapidari e i font romani moderni (anche detti font bodoniani). Tali caratteri, in realtà, sono un evoluzione dei caratteri tipografici rinascimentali ovvero dei così detti font romani antichi (conosciuti anche come font veneziani). In questo articolo approfondiremo quali sono i font veneziani […]

Pillole di font: I lapidari

I font lapidari sono un tipo di caratteri tipografici che affondano le proprie radici nelle antiche incisioni romane. La classificazione come Lapidari è conosciuta grazie al lavoro di Aldo Novarese, fotografo, pittore e illustratore che manifestò il suo interesse per i caratteri tipografici e la loro storia. Novarese suddivise i caratteri in dieci distinte famiglie, […]