Una volta ricevetti una mail da un responsabile marketing di un importante azienda, con scritto qualcosa del genere: Ciao, dobbiamo fare un flyer per la fiera di ottobre. Pensavo a qualcosa con due ante che si chiudono, una sorta di brochure in cui si parla dell’azienda. Deve essere una versione sintetica del catalogo istituzionale in […]
Categoria: Grafica pubblicitaria
Fare pubblicità: Dall’esposizione all’acquisto
Una linea per fare pubblicità In questo blog abbiamo parlato spesso di advertising e di come fare pubblicità. Tuttavia, per un’azienda la pubblicità può essere uno strumento fondamentale di marketing e può avere varie forme e varie caratteristiche. In questo articolo osserveremo questo strumento da un ottica più tecnica, analizzando un modello di studio classico […]
I principi di advertising più sottovalutati: 3. L’equilibrio
Prosegue la rubrica sui principi più sottovalutati della grafica pubblicitaria. Dopo i primi due articoli (Il vuoto e Il marchio), oggi parliamo del terzo principio. l’equilibrio L’equilibrio grafico è ciò che può fare la differenza in una campagna pubblicitaria di successo. Ma per raggiungerlo è necessaria un’attenda progettazione grafica. Mentre a volte l’arte usa l’equilibrio […]
I principi di advertising più sottovalutati: 1. Il vuoto
Il vuoto è il progetto grafico Uno dei principi più sottovalutati nel settore della comunicazione visiva è il vuoto . Quando si progetta una soluzione creativa non bisogna MAI pensare a “cos’altro posso inserire” ma piuttosto “cosa posso togliere”. L’obbiettivo di un buon design della comunicazione è eliminare l’eliminabile, ridurre il riducibile, in altre parole […]
Grafica pubblicitaria: la struttura base di un annuncio
Introduzione Ecco un annuncio pubblicitario! Volete scoprire come è stato strutturato e perché? Continuate a leggere questo articolo sulla struttura base di un annuncio pubblicitario. La pubblicità è lo strumento più espressivo che ha a disposizione un brand. Ha il compito non solo di informare ma di persuadere, di spingere il consumatore ad agire nei confronti della […]