Con la rubrica “Pillole di font” abbiamo fatto un viaggio nel tempo attraverso la genesi e l’evoluzione dei caratteri romani che oggi rappresentano la famiglia di font graziati più diffusa. Tutti questi font si ispirano alla capitale libraria elegante che a sua volta, con l’introduzione della minuscola carolina rappresenta un’evoluzione del lapidario romano. In questo […]
Autore: Roberto Maiolino
Tecniche di stampa: Calcografia
Le stampe ad incisione sono tra i metodi di stampa più antichi. Tra questi metodi le tecniche più famose ed utilizzate sono, senza dubbio, la Xilografia (forse la più antica) e la Calcografia; In questo articolo, della serie “Tecniche di stampa”, parleremo proprio della stampa calcografica, ripercorrendone storia e approfondendo il principio di funzionamento. Ci […]
Pillole di font: I romani transizionali
Nei precedenti articoli abbiamo parlato di alcuni caratteri graziati più diffusi, i cosiddetti caratteri romani: lapidari, romani moderni (anche detti font bodoniani) e romani antichi (o Veneziani). In questo articolo, completiamo la serie dedicata a font romani parlando di font transizionali. Scopriremo la loro origine ma soprattutto, impareremo a riconoscerli e utilizzarli. Origini del carattere […]
Oliviero Toscani: Colori, luci e ombre.
Oliviero Toscani, un nome che risuona con forza nel mondo della fotografia e come la fotografia un personaggio fatto di luci e ombre. Un artista, un visionario, un intellettuale, che ha usato la pubblicità per promuovere temi sociali o che ha usato i temi sociali per promuovere i brand per cui lavorava. In ogni caso, […]
Pillole di font: I romani antichi
Nei precedenti articoli abbiamo parlato di due tipi di font “graziati“: i font lapidari e i font romani moderni (anche detti font bodoniani). Tali caratteri, in realtà, sono un evoluzione dei caratteri tipografici rinascimentali ovvero dei così detti font romani antichi (conosciuti anche come font veneziani). In questo articolo approfondiremo quali sono i font veneziani […]
Come fare un Brand Manual
In questo articolo, affronteremo un argomento troppo poco discusso e approfondito, ma che rappresenta l’attività centrale in ambito logo design. Stiamo parlando del manuale del marchio spesso chiamato impropriamente brand manual. Cos’è un brand manual Prima di vedere come creare un brand manual è necessario capire cos’è. Il manuale del marchio è un documento essenziale […]