
Bibliografia di riferimento
Paul Rand disse:
Il design è così semplice, ed ecco perché è così complicato.
Si potrebbe rispondere con John Maeda, che diceva:
Studia […] La conoscenza rende tutto più semplice
I libri di testo che seguono sono libri che ho amato leggere sia durante il mio percorso di studi che anche dopo. Sono i libri da cui provengono gran parte delle nozioni scritte negli articoli. Di seguito i testi della bibliografia di riferimento in ordine alfabetico:
- Il manuale del graphic design. Progettazione e produzione
: Ambrose Gavin & Harris Paul, Il manuale del graphic design, Zanichelli, 2009.
- Il libro del layout. Storia, principi, applicazioni
: Ambrose Gavin & Harris Paul, Il libro del layout, Zanichelli, 2009.
- Il manuale del design grafico
: Baroni Daniele , Il Manuale del design grafico, Longanesi, 1999.
- Storia del design grafico
: Baroni Daniele e Vitta Maurizio, Storia del design grafico, Longanesi, 2010.
- La società dei consumi. I suoi miti e le sue strutture
: Baudrillard Jean, La società dei consumi, Il Mulino, 2010.
- Web design per creativi, grafici, sviluppatori
: Beaird J. , Web Design. Per creativi, grafici, sviluppatori, APOGEO.
- HTML5 e CSS3. Per il World Wide Web
: Castro E. Hyslop B. , HTML5 e CSS3 – Tecniche nuove, 2016.
- Design del ventesimo secolo
: Charlotte & Fiell Peter , Design del XX secolo, Taschen, 2015.
- Marketing delle arti e della cultura
: Colbert Francois, Marketing delle arti e della cultura, ETAS, 2009.
- Figure retoriche e pubblicità. Ricettario per art director e copywriter
: Coviello Michelangelo, Figure retoriche & pubblicità, FrancoAngeli, 2009.
- Critica portatile al visual design
: Falcinelli Riccardo, Visual design, Einaudi, 2014.
- Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo: Falcinelli Riccardo, Cromorama, Einaudi 2017.
- Figure. Come funzionano le immagini dal rinascimento a Instagram: Falcinelli Riccardo, Figure, Einaudi 2020.
- La comunicazione dei beni culturali. Il progetto dell’identità visiva di musei, siti archeologici, luoghi della cultura
: Ferrara Cinzia, La comunicazione dei beni culturali, Lupetti, 2007.
- Il nuovo manuale del grafico. Guida alla progettazione grafica del prodotto editoriale. libro, rivista, giornale, CD-Rom e sito web
: Fioravanti Giorgio, Il nuovo manuale del grafico, Zanichelli, 2002.
- Segni & simboli. Disegno, progetto e significato
: Frutiger Adrian, Segni & Simboli, Stampa Alternativa, 1998.
- Tipografia moderna. Saggio di storia critica
: Kinross Robin, Tipografia moderna, Stampa Alternativa & Graffiti, 2005.
- Don’t make me think. Un approccio di buon senso all’usabilità web e mobile
: Krug S. – Don’t make me think. Un approccio di buon senso all’usabilità, HOPS. Tecniche nuove.
- Il nuovo manuale di tecniche pubblicitarie. Il senso e il valore della pubblicità
: Lombardi Marco, Il nuovo manuale di tecniche pubblicitarie (Il senso e il valore della pubblicità), Ed. Franco Angeli, 2002.
- Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica
: Lupton Ellen, Caratteri testo gabbia, Zanichelli, 2010.
- Le leggi della semplicità
: Maeda John – Le leggi della semplicità – Bruno Mondadori.
- Gli strumenti del comunicare
: McLuhan Marshall, Gli Strumenti del comunicare, Il Saggiatore, 2010.
- Arte come mestiere
: Munari Bruno, Arte come mestiere, Laterza, 2009.
- Corporate image. Un secolo d’immagine coordinata dall’AEG alla Nike
: Pasca Vanni & Russo Dario, Corporate Image, Ed. Lupetti.
- Manuale di sopravvivenza per UX designer. Guida pratica alla progettazione: Pascale Matteo, Manuale di sopravvivenza per UX designer, HOEPLI, 2019.
- Sussidiario. Grafica e caratteri moderni
: Polano Sergio & Tassinari Paolo, Grafica e caratteri moderni, Mondadori Electa, 2010.
- Progettare la comunicazione. Esempi, esperimenti, metodi, modelli: Romei Leonardo, Progettare la comunicazione, Stampa alternativa & Graffiti, 2015
- Abecedario del grafico. La progettazione tra creatività e scienza
: Spera Michele, Abecedario del grafico, Gangemi Editore, 2005.
- La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter
: Testa Annamaria, La parola immaginata (Teoria, tecnica e pratica del lavoro del copywriter), Ed. Il Saggiatore, 2006.
- Hapù. Manuale di tecnica della comunicazione pubblicitaria
: Vecchia Marco, Hampù, Manuale di tecnica della comunicazione pubblicitaria, Lupetti, 2003.
- The Vignelli Canon
Vignelli Massimo, The vignelli canon, Lars Müller, 2010.
- Il nuovo libro della comunicazione. Che cosa significa comunicare: idee, tecnologie, strumenti, modelli
Volli Ugo, Il nuovo libro della comunicazione, Il Saggiatore, 2007.
Per maggiori informazioni sul blog leggi tutto sulla pagina Il Blog. Se invece volete conoscere i siti e i blog che seguo e che vi consiglio, consultate la pagina dei Siti Consigliati.