Già in passato abbiamo approfondito del progettista grafico (graphic designer) delle caratteristiche del suo lavoro e di come esso si differenzia da un generico “grafico”. In questo link un articolo che affronta questi aspetti. Di seguito, invece parleremo di quali sono le conoscenze che ogni progettista grafico dovrebbe avere. La conoscenza è il vero strumento […]
Categoria: Graphic Design
Desktop publishing, Digital publishing, brand design, logo design, corporate identity, advertising, editing
Licenze Font e caratteri: Facciamo chiarezza
I font nell’era digitale I caratteri tipografici sono stati classificati e studiati ormai da secoli, in questo link troverai le classificazioni più accreditate, ma in questo articolo cercheremo di capire bene come funzionano le licenze dei font. Con l’avvento dell’era digitale e di internet, quelli che prima erano delle opere d’arte costudite da poche fonderie […]
I principi di advertising più sottovalutati: 2. Il marchio
Il logo non è un logo… Nell’articolo precedente abbiamo visto il primo principio di advertising più sottovalutato, “il vuoto”. Il secondo principio che andremo a approfondire in questo articolo è “il logo” o meglio il marchio. Come ampiamente spiegato nell’articolo BRAND DESIGN: LOGO, MARCHIO E LOGOTIPO, il termine più adatto per un addetto ai lavori […]
I principi di advertising più sottovalutati: 1. Il vuoto
Il vuoto è il progetto grafico Uno dei principi più sottovalutati nel settore della comunicazione visiva è il vuoto . Quando si progetta una soluzione creativa non bisogna MAI pensare a “cos’altro posso inserire” ma piuttosto “cosa posso togliere”. L’obbiettivo di un buon design della comunicazione è eliminare l’eliminabile, ridurre il riducibile, in altre parole […]
Come utilizzare i Pantone
In questo articolo parleremo dei celebri colori Pantone. Nel precedente articolo abbiamo introdotto i concetti fondamentali del colore ed il loro possibile utilizzo nel design. Tuttavia, per comprendere realmente come utilizzare i colori dobbiamo capire come essi vengono riprodotti. Come sappiamo una tecnica molto utilizzare per riprodurre i colori (e le immagini) in un dispositivo elettronico […]
Il Rebranding ebay, l’asta si rinnova!!
Introduzione Nel precedente articolo abbiamo parlato del rebrand Formula1 ma le novità di quest’anno, in campo di design, non sono finite. Ebay negli anni, è cresciuta esponenzialmente diventando un punto di riferimento e un modello di e-commerce. La sua influenza è stata talmente forte da modificare le nostre abitudini di shopping. Nato come sito di aste […]
Layout e griglie: Gabbie che non ingabbiano
Introduzione Abbiamo visto nei precedenti articoli che una buona progettazione si basa soprattutto sull’equilibrio e che esistono dei canoni che aiutano il progettista a prendere delle decisioni durante il processo creativo. Anche per un progetto di impaginazione esistono alcuni strumenti che aiutano il progettista ad organizzare il contenuto all’interno di una pagina pagina, come il layout. Doveroso, […]
Il progettista di prestigio: questione di deontologia
Introduzione Nel precedente articolo abbiamo visto alcuni aspetti del ruolo del progettista grafico. Ma bisogna chiedersi:”cosa paghiamo quando affidiamo ad un designer un progetto grafico? Come si valuta la qualità del lavoro svolto?” Spesso si tende ad adottare un metro di “valutazione del prestigio” di un progetto grafico. In realtà il prestigio e lo spessore […]
Il progettista grafico e la sua responsabilità
Introduzione Nei precedenti articoli abbiamo parlato dei concetti fondamentali del design come l’astrazione e la semplicità. In questo articolo vedremo come l’attività creativa può contribuire a produrre elementi di comunicazione per il marketing operativo e più in generale per la comunicazione visiva. Entreremo nel merito del progetto grafico, di cosa esso rappresenta e di come può […]
Corporate identity: L’importanza dell’immagine coordinata
Introduzione. Quando si parla di sviluppo di una corporate image, si parla dello studio di un insieme di “valori” che la marca o l’azienda vuole trasmettere. Uno strumento utile a tale scopo è un “sistema di comunicazione coordinato aziendale“. Nei precedenti articoli abbiamo parlato del concetto di corporate image e del potere di un brand. […]