UCD: Mettere l’utente al centro

Questo articolo è un ragionamento che propongo sul mondo del product design digitale che tenta di porre all’attenzione 4 spunti di riflessione: 1. La UXD è uno stato mentale La user experience design non è solo un attività progettuale o una approccio al progetto, è un vero stato mentale. Il mindset è fondamentale: Non si […]

I numeri di Fibonacci

Cos’è la Successione di Fibonacci? Prima di elencare i numeri di Fibonacci è opportuno capire di cosa stiamo parlando. Se non siete interessati passate oltre ma secondo me, un po’ di storia ci serve a capire perché questi numeri sono così importanti. Beh, tecnicamente, la successione di Fibonacci (o successione aurea) è una successione di numeri interi in cui ogni numero […]

Come utilizzare i Pantone

In questo articolo parleremo dei celebri colori Pantone. Nel precedente articolo abbiamo introdotto i concetti fondamentali del colore ed il loro possibile utilizzo nel design. Tuttavia, per comprendere realmente come utilizzare i colori dobbiamo capire come essi vengono riprodotti. Come sappiamo una tecnica molto utilizzare per riprodurre i colori (e le immagini) in un dispositivo elettronico […]

La proporzione aurea nel design

Introduzione Perché la proporzione aurea? Quante volte vi capita di progettare qualcosa ma non riuscire mai a trovare la soluzione giusta? Vi sbattete la testa contro il muro ma anche se l’idea è forte, c’è qualcosa nella realizzazione che non vi convince. Il motivo può essere un allineamento, una curva più o meno accentuata, un […]

Design: Il colore nella comunicazione visiva

Introduzione al colore Nel precedente articolo dedicato al mondo del design e della comunicazione visiva, abbiamo parlato di astrazione e semplicità. In questo articolo affrontiamo un argomento abbastanza ampio e spesso complicato. Il colore Da sempre il colore ha rappresentato un elemento di costruzione delle opere d’arte visiva, soprattutto nel mondo della pittura. I pittori […]

Design: Semplicità e astrazione

Essere Minimal

“Io sono molto Minimal”…Quante volte abbiamo sentito questa affermazione da persone che non conoscono il significato di “semplicità” e di “astrazione”? Essere Minimal in realtà non vuol dire nulla, senza motivati riferimenti storici ed esserlo non ha nulla a che vedere con l’essere contemporanei o all’avanguardia, benché il Minimalismo appartiene al secolo scorso. Tutto questo non ha nulla a che vedere neanche con il design, forse più con la pigrizia camuffata da un termine fin troppo inflazionato. Leggi di più a proposito di Design: Semplicità e astrazione