La timeline della storia dei font

Mentre facevo una ricerca su internet mi sono imbattuto in questo interessante strumento che permette di avere una panoramica organizzata secondo la linea temporale, dei caratteri che hanno determinato un punto importante per la storia della grafica e della tipografia. I font: storia e classificazione In questo blog abbiamo già trattato l’argomento sia dal punto […]

Come è fatto un libro

Nell’articolo precedente dedicato ai supporti grafici, abbiamo visto pieghevoli, volantini e opuscoli scoprendo le differenze cercando di comprenderne le caratteristiche e principali funzioni. Abbiamo suddiviso il mondo dei supporti grafici con più pagine in due macro-famiglie: Pieghevoli e rilegati. Mentre nel precedente articolo abbiamo dato maggiore focus ai pieghevoli, in questo articolo approfondiamo i supporti […]

Progetto: Design e metodologia progettuale

Questo articolo è dedicato alla metodologia progettuale vista non solo dal punto di vista del progettista ma anche dal punto di vista della gestione di progetto (o project management). Progettare e gestire un progetto sono due cose molto diverse ma non per questo riguardano aspetti diversi del progetto. Le due competenze, infatti, devono convergere per […]

Cataloghi, brochure, flyer, depliant. Facciamo chiarezza.

Una volta ricevetti una mail da un responsabile marketing di un importante azienda, con scritto qualcosa del genere: Ciao, dobbiamo fare un flyer per la fiera di ottobre. Pensavo a qualcosa con due ante che si chiudono, una sorta di brochure in cui si parla dell’azienda. Deve essere una versione sintetica del catalogo istituzionale in […]

Le 10 fasi per gestire un progetto…non esistono

La premessa sul progetto nella comunicazione Questo articolo sarà un po’ diverso dagli altri, perché piuttosto che parlare di un determinato aspetto di un progetto grafico, di marketing o di comunicazione, si occupa proprio del progetto stesso e della sua gestione. Progettare e dirigere un progetto sono due cose diverse, che a volte possono convergere […]

La struttura di una pagina web

Le pagine web e il sito web: Due strutture di uno stesso sistema Quando parliamo di pagine web ci riferiamo ad una singola pagina di un più complesso sistema detto sito web. Benché ci siano delle pratiche ormai diventate standard nel mondo del web, ogni pagina di un sito è strutturalmente indipendente dall’altra. Ipoteticamente potremmo […]