In questa rubrica Storia del Design parleremo di oggetti, marchi, elementi di design che sono diventati iconici al punto di penetrare nel linguaggio comune e nei costumi della nostra società. Una serie di articoli che non parlano di design ma del design e di come esso influenza le nostre vite, nel bene o nel male. […]
Tag: graphic design
Bruno Munari: L’esplosione lentissima di un seme
Molti lo conoscono come artista, altri come influente scrittore, alcuni come designer o progettista grafico e nessuna di queste definizioni è sbagliata ma tutte insieme sono riduttive. Stiamo parlando di Bruno Munari “il perfettissimo” uno degli intellettuali, artisti, designer e scrittori più influenti del ‘900. La sua attività copre un arco temporale lunghissimo dalla fine […]
Progetto: Design e metodologia progettuale
Questo articolo è dedicato alla metodologia progettuale vista non solo dal punto di vista del progettista ma anche dal punto di vista della gestione di progetto (o project management). Progettare e gestire un progetto sono due cose molto diverse ma non per questo riguardano aspetti diversi del progetto. Le due competenze, infatti, devono convergere per […]
Come diventare un grafico: Le competenze base del graphic designer
Già in passato abbiamo parlato del progettista grafico (graphic designer), degli aspetti del suo lavoro e di come esso si differenzia da un generico “grafico” (In questo link l’articolo dedicato). In questo articolo, invece, parleremo di quali sono le conoscenze che ogni progettista grafico dovrebbe avere. Questo articolo tenta di rispondere alle domande: “Come faccio […]
Impaginazione: Layout, griglie e gabbie.
In questo articolo parleremo di una delle attività più importanti per un graphic designer, ovvero l’impaginazione. Le tecniche di impaginazione si sono evolute nel tempo, in passato, le conoscenze utili per impaginare e stampare libri, erano riservate a pochi studiosi e i canoni estetici erano considerati segreti. In questo articolo scopriremo metodi antichi e tecniche […]
Il progettista grafico e la sua responsabilità
Introduzione Nei precedenti articoli abbiamo parlato dei concetti fondamentali del design come l’astrazione, la semplicità e la sintesi. Questo articolo , però è diverso, non parla di graphic design ma del graphic designer. In particolare, rifletteremo su “cosa vuol dire Graphic design” attraverso una riflessione sulla figura professionale del progettista grafico , sul suo ruolo e […]